slogan green design
slogan green design

Green Design : presente e futuro dell’edilizia sostenibile

10 Feb 2021 - Cultura e Filosofia

A ogni azione corrisponde una reazione.
A ogni evento, una conseguenza, o di più.

Questo è il caso della nostra situazione attuale: una pandemia che ha colpito ogni segmento del nostro mondo danneggiandolo economicamente e socialmente.
Molti aspetti secondari, legati a questa calamità, spesso rimangono nascosti alla vista di molti.
In particolare, è interessante soffermarsi su due ulteriori effetti, uno positivo, o meglio, “adattivo” e uno negativo.

Le settimane di lockdown hanno portato esperti, ma anche comuni cittadini, a sviluppare necessità abitative diverse, con una nuova concezione degli spazi che ha ridisegnato il nostro modo di vivere. Tuttavia, in ambito edile, ingente è stato il ritardo nella chiusura dei cantieri e nella consegna dei progetti in via di realizzazione.

Il lockdown della scorsa primavera, in particolare, ha bloccato molte delle operazioni in corso e causato grandi perdite. Al contempo, però, questa pausa ha portato molte aziende a rivalutare il proprio ciclo di attività.
Secondo degli studi pubblicati dal World Building Council e l’Harward Business Review, molte aziende hanno deciso di lavorare in un’ottica di economia circolare e di gestire gli spazi lavorativi al fine di migliorare la qualità della vita dei lavoratori ed aumentarne la produttività.

D’altra parte, la diffusione del COVID-19 ha favorito l’uso dei mezzi privati per limitare i contatti, contribuendo a un incremento dell’inquinamento atmosferico. Così che, come ampiamente provato dalle ricerche effettuate, le zone caratterizzate da condizioni di salubrità dell’aria peggiori sono state e sono più predisposte alla contrazione del virus.
Diventa quindi importante l’edilizia sostenibile, favorendo lo sviluppo di progetti che siano sempre più green e sostenibili nelle loro emissioni, derivate dalla loro costruzione e dal loro mantenimento.

GREEN DESIGN GUARDA AL FUTURO

Green Design da più di 10 anni si fa riconoscere nel settore dell’edilizia sostenibile costruendo case con consumi ed emissioni vicine allo zero, andando a soddisfare il sempre più nascente bisogno di edifici che rispettino l’ambiente.
Si prevede che entro il 2050 ci sia una riduzione della CO2 pari al 40%, complici le nuove realizzazioni green che verranno realizzate. In questo caso Green Design si trova in prima linea, offrendo un servizio “chiavi in mano” che soddisfa le più elevate norme in tema ambientale ma che dona al cliente la più totale libertà per quanto riguarda personalizzazione e finiture di pregio.

Il Geom. Andrea Peron insieme a tutto il team Green Design si occuperà di realizzare tutta la Vostra casa “Chiavi in mano” in legno XLAM.
Che aspettate?
Contattateci per una consulenza!
Green Design sarà felice di aiutarvi a realizzare la casa dei Vostri sogni.

…I Think Green    I Am Green    I Love Green…

Trustpilot